una fantasia alpinistica basata sul memoir di Joe Simpson
adattamento di David Greig
traduzione Monica Capuani
con Lodo Guenzi (Joe) Eleonora Giovanardi (Sarah), Giovanni Anzaldo (Simon) e Matteo Gatta (Richard)
regia di Silvio Peroni
scene Eleonora De Leo
disegno luci Gianni Bertoli
musiche originali Oliviero Forni
aiuto regia Alessia Cappello
una produzione Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito, Argot Produzioni e ACCADEMIA PERDUTA / ROMAGNA TEATRI Centro di Produzione Teatrale in collaborazione con AMAT con il contributo di Regione Toscana
Lodo Guenzi, diretto da Silvio Peroni, è protagonista – insieme a Eleonora Giovanardi, Giovanni Anzaldo e Matteo Gatta – di Toccando il vuoto, testo del drammaturgo scozzese David Greig, rappresentato per la prima volta in Italia e prodotto da Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito, Argot Produzioni e Accademia Perduta/Romagna Teatri con il contributo di Regione Toscana. Il tema è quello delle scelte, etiche e non, tra passione, sensi di colpa, amicizia e resilienza.
Tratto da una storia vera, la pièce è ambientata nel 1985 durante la scalata nelle Ande Peruviane, dove gli alpinisti Joe Simpson (interpretato da Lodo Guenzi) e Simon Yates (Giovanni Anzaldo) restano vittime di un incidente durante la fase di discesa che provoca la caduta di Joe in un dirupo. Simon, per non rischiare di precipitare assieme al suo compagno, è costretto a tagliare la corda da arrampicata. La storia si ambienta tra passato e presente, tra passione, sensi di colpa, amicizia e resilienza, in un tempo e spazio che si fondono costantemente, ponendo il pubblico in un interrogativo costante: “cosa avremmo fatto al posto di Simon?”.
FABRIANO_TEATRO GENTILE venerdì 28 febbraio ore 21
Biglietti da 8 a 25 euro in prevendita QUI.
BIGLIETTERIA TEATRO GENTILE 0732 3644
aperta due giorni precedenti lo spettacolo dalle ore 16 alle ore 19
il giorno di spettacolo serale dalle ore 19
il giorno di spettacolo pomeridiano dalle ore 16
URBINO_TEATRO SANZIO sabato 1 marzo ore 21
Biglietti da 10 a 20 euro in prevendita QUI.
BIGLIETTERIA TEATRO SANZIO0722 2281
il giorno precedente la rappresentazione, dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 20
nei giorni di spettacolo dalle ore 16 fino ad inizio rappresentazione
PORTO SAN GIORGIO_TEATRO COMUNALE martedì 25 marzo ore 21.15
Biglietti da 15 a 20 euro in prevendita QUI.
BIGLIETTERIA TEATRO COMUNALE 392 4450125
il giorno di spettacolo dalle ore 18
INFO AMAT 071 2072439 [lunedì – venerdì orario 10 – 16]
L’acquisto on line comporta un aggravio del costo in favore del gestore del servizio e non consente di accedere alle categorie di riduzione.