Il Teatro Persiani di Recanati rinnova l’atteso appuntamento con La domenica al Persiani, stagione dedicata alle famiglie promossa dal Comune con l’AMAT, con il contributo di Regione Marche e MiC, il 16 febbraio con
Sogni. Arlecchino e la bambina dei fiammiferi di Compagnia Drammatico Vegetale con Camilla Lopez, Elena Pelliccioni, Giuseppe Viroli per la regia di Pietro Fenati.
Scegliendo come prima chiave drammaturgica la favola della piccola fiammiferaia (La bambina dei fiammiferi, Hans Christian Andersen), lo spettacolo di Ezio Antonelli, Pietro Fenati, Elvira Mascanzoni ripercorre sinteticamente alcuni temi classici della letteratura per l’infanzia, associandoli ad ambienti visivi costruiti attraverso citazioni dall’arte figurativa.
Accendendo i fiammiferi (ossia la propria immaginazione), la piccola sognatrice apre il sipario di un luogo fantastico, dove si intrecciano storie, visioni dell’arte, della letteratura, del teatro. Il sipario è la finestra dei desideri, la fiammella è l’anima che illumina e ispira la scena. Il teatro, scatola delle meraviglie, interpreta la realtà attraverso l’immaginazione. Poi appare Arlecchino, rappresenta il colore e la gioia di vivere, la fiammiferaia si innamora di lui, lo rincorre nel groviglio delle storie e delle immagini che attraversa. Tutto è possibile dentro un teatro illuminato dall’immaginazione. Nei bagliori dei fiammiferi, come nell’arcobaleno di Arlecchino e degli artisti, c’è un messaggio di speranza.
La scenografia e l’immagine virtuale è a cura di Ezio Antonelli, pupazzi e oggetti di Pietro Fenati, Sara Maioli, Elvira Mascanzoni, musiche originali di Luciano Titi, luci e audio di Alessandro Bonoli, la produzione è di Ravenna Teatro.
Per informazioni biglietteria del Teatro Persiani 339 1046293, biglietterie circuito vivaticket. Inizio spettacolo ore 17.