Attore, regista, conduttore e autore poliedrico e irriverente Paolo Ruffini torna nelle Marche con il suo spettacolo “Din Don Down” per altre due date, al Teatro Verdi di Pollenza martedì 25 febbraio e all’Auditorium Benedetto XIII di Camerino mercoledì 26 febbraio, nelle stagioni in abbonamento realizzate dai rispettivi Comuni e AMAT con il contributo di Regione Marche e Ministero della Cultura.
In scena con il carismatico Ruffini, gli attori della Compagnia Mayor Von Frinzius, gruppo livornese nato nel 1997 e diretto da Lamberto Giannini composto da 97 attori metà dei quali con disabilità, accompagnati dalle note di Claudia Campolongo al pianoforte.
Concentrato di ironia e improvvisazione “Din Don Down” è, in verità, un happening comico che tra comicità, disobbedienza e tenerezza sovverte il senso più profondo di ciò che ostinatamente si definisce “normale”, sorprende e come si legge nella presentazione «sfida i confini del politicamente corretto e avvicinandosi a un nuovo grande concetto: quello di Dio, a prescindere dalle forme o le sembianze in cui ciascuno possa riconoscerlo».
La regia dello spettacolo, prodotto da Vera Produzioni, è di Lamberto Giannini, il coordinamento artistico di Rachele Casali.
Biglietti a Pollenza biglietteria del Teatro Verdi (tel. 0733/549936 e 349/4730823 mail hipnoticaservice@gmail.com), a Camerino biglietteria dell’Auditorium Località Colle Paradiso il giorno dello spettacolo dalle 18 (info Ufficio Cultura Comune di Camerino tel. 0737/431401); biglietterie del circuito AMAT/VivaTicket e vivaticket.com (con aggravio di costo in favore del gestore del servizio).
Informazioni AMAT tel. 071/2072439 www.amatmarche.net.
Inizio ore 21,15 in entrambi i teatri. ***