ASINI BARDASCI
regia e drammaturgia Filippo Paolasini
con Giulia Arcangeli, Luis Paredes
scenografie e oggetti di scena Alice Piscitelli, Erica Sambiase
disegno luci Max Mugnai
costumi Lucia Lapolla, Lapi Lou
coreografia Giulia Arcangeli, Luis Paredes, Duo Kaos
musica e sound design Andrea Catagnoli
con il supporto di Regione Marche – Assessorato alla cultura
Lo spettacolo intreccia due storie in parallelo: da una parte il racconto illustrato delle insidiose disavventure dei due animaletti, Cip e Tigre, e dall’altra la vicenda di Anna, una ragazzina che scappa da un paese in guerra. Lungo il viaggio conoscerà Tigre, un ragazzone d’origine balcanica, che la aiuterà a superare il muro che lui stesso è stato costretto a costruire, un filo spinato che divide il loro passato dal loro futuro. Di là si dice ci sia la libertà, ma anche la discriminazione, l’esclusione e la clandestinità. Solo grazie all’intervento di alcuni volontari sia i due animaletti che i due ragazzi riusciranno a salvarsi, ma quello che sembra un finale di speranza è solo l’inizio di un lungo viaggio verso la pace e la libertà che continua a riempire ogni giorno le pagine di cronaca.
MOMBAROCCIO TEATRO COMUNALE domenica 13 aprile ore 17
Biglietti euro 5, fino ai 3 anni euro 1,50 in prevendita QUI
Biglietteria Teatro Comunale aperta il giorno stesso da un’ora prima della rappresentazione
INFO AMAT 071 2072439
Rete Teatri Pesaro 0721 849053 / 366 6305500 reteteatripu@amat.marche.it
L’acquisto on line comporta un aggravio del costo in favore del gestore del servizio e non consente di accedere alle categorie di riduzione.