Ultimo appuntamento, sabato 12 aprile al Teatro delle Energie di Grottammare, per Energie Vive. A chiudere la rassegna proposta da Comune e Profili Artistici con AMAT e il contributo di MiC e Regione Marche “Casa di bambola” di Henrik Ibsen, un classico del teatro del Novecento messo in scena da Teatro Cast con la regia e l’elaborazione drammaturgica di Alessandro Marinelli e con in scena Roberta Procaccini, Alessio Agostini, Maurizio Emidi, Oriana Ortenzi, Igor Ardini, Gabriella Vecchiattini ed Elisa Maestri.
“Casa di bambola” (1879) è uno dei testi più rappresentati al mondo. Il merito è probabilmente del personaggio di Nora, protagonista del dramma, sempre in bilico tra illusioni tenaci e scomode verità, tra idealismo e concretezza. La sua vicenda è nota: una minaccia improvvisa la costringe ad affrontare un singolare percorso di crescita, trasformandola da creatura infantile in una donna consapevole e libera dalle logiche maschili dominanti. Nel famoso finale, che tanto scandalo suscitò nella società benpensante dell’epoca, Nora spezzerà le sbarre della sua gabbia dorata per cercare se stessa e il suo posto nel mondo. Questa rivoluzione interiore ha fatto di Nora un emblema delle rivendicazioni femministe. Ma Nora è un enigma che non può essere sciolto, può solo essere interpretato. Ed è questa la forza che le ha permesso di superare la prova del tempo e di parlare alla nostra modernità. La messa in scena di Teatro C.A.S.T. rilegge il testo ibseniano alla luce di queste suggestioni, fotografando il turbamento che nasce dalla consapevolezza di vivere un amore finito, quando ancora non si è pronti ad ammettere il fallimento, o semplicemente non si può.
Lo spettacolo, con scene luci e artwork di Pietro Cardarelli, è una produzione Teatro C.A.S.T. con il sostegno dei Comuni di Folignano e di Ascoli Piceno.
Biglietti Biglietteria del Teatro delle Energie (tel. 331 2693939) aperta il giorno di spettacolo dalle 19.30, ticket store del circuito AMAT Vivaticket e su vivaticket.com (con aggravio del costo in favore del gestore del servizio).
Info AMAT 071/2072439.
Inizio ore 21. ***