CORINALDO, Claudio Insegno a teatro sabato 29 marzo con l’irresistibile “Stanlio & Ollio”
Claudio Insegno e Federico Perrotta sono in scena sabato 29 marzo al Teatro Goldoni di Corinaldo con “Stanlio & Ollio. Amici fino all’ultima risata” scritta di Sabrina Pellegrino e Claudio Insegno, spettacolo di chiusura della stagione realizzata da Comune e AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche e la collaborazione di Teatro Time.
«“C’è sempre uno stupido a cui non accade mai niente, e un furbo che in realtà è il più stupido di tutti. Solo che non lo sa”. Stan Laurel e Oliver Hardy – scrive nella presentazione Claudio Insegno – non erano semplicemente attori comici, ma sono e lo saranno per sempre gli inventori della risata. Non sono stati mai prevedibili, mai volgari, mai deludenti. Nel tempo ci hanno insegnato a ridere, a sorridere e a reggerci la pancia dalle risate. Ci hanno fatto capire che dietro ogni grande tragedia, c’è una grande risata. Quando li guardiamo, sappiamo già che ci inonderanno di guai lo schermo, ma, ogni volta, ci stupiscono per come affrontano la situazione. naturalmente, sbagliando e facendoci morire dal ridere! sai già come va a finire la loro tragicomica, non solo perché li hai visti un centinaio di volte, ma perché speri che ogni volta finisca nel disastro. È questo quello che ci ha fatto sempre ridere di loro. Ed è per questo che gli rendiamo omaggio in una versione teatrale. Sì, è vero, potrebbe essere molto difficile portare sulle tavole di un palcoscenico le gesta dei nostri beniamini della risata. Ma l’amore e il profondo rispetto che proviamo per loro ci porta a rappresentarli come non li abbiamo mai visti. Vedrete le loro gag prendere forma, le prove dei loro amatissimi film. E vedrete anche come hanno affrontato la loro vita famigliare, soprattutto, il rapporto con le loro mogli. L’unico messaggio che si vuole dare è di continuare ad amarli e ridere insieme a loro. È dal 1921 che ci hanno abituati a ridere con le loro facce, le loro cadute, le loro torte in faccia. Oggi questo spettacolo ci aiuterà a renderli immortali».
Nello spettacolo, prodotto da Teatro Stabile D’Abruzzo, sono in scena con Claudio Insegno che firma anche la regia e Federico Perrotta, Valentina Olla, Sabrina Pellegrino, Giacomo Rasetti, Federica De Riggi e Franco Mannella. Le scene sono di Alessandro Chiti, i costumi di Graziella Pera, le coreografie di Fabrizio Angelini, il disegno luci di Marco Laudando, le musiche di Claudio Junior Bielli.
Biglietti biglietteria del Teatro Goldoni (tel. 338/6230078) il giorno di spettacolo dalle 20; biglietterie del circuito AMAT e, on line, su vivaticket.com (con aggravio del costo in favore del gestore del servizio).
Informazioni AMAT tel. 071 2072439 amatmarche.net.
Inizio spettacoli ore 21,15 ***