Venerdì 4 aprile la compagnia Dieci Donne Mamme Matte porta sul palcoscenico dell’Auditorium Benedetto XIII di Camerino il nuovo lavoro teatrale “L’Invidia e lu Presidente”, commedia brillante in due atti di Italo Conti con la regia Alberto Pepe. L’iniziativa è inserita nel cartellone “La città in scena”, serie di quattro spettacoli fuori abbonamento della stagione teatrale 2024-2025 organizzata dalla Città di Camerino e da AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche e il patrocinio di Unicam.
“L’Invidia e lu Presidente” è tratta da una storia vera e liberamente ispirata al libro “Il ladro e la verità” di Vincenzo Policreti. Bosculo Gallerani è il presidente di una catena di negozi ed è ricchissimo, al contrario del fratello Gustavo, disoccupato e poverissimo. Stanco delle umiliazioni che è costretto a subire a causa della sua indigenza, Gustavo decide di derubare il Presidente per due motivi, di cui il minore è l’invidia. Arrestato dal maresciallo Fedele Neisecoli e curato dalla psicologa Devia Dimente, Gustavo dimostrerà che c’è una incredibile ed insospettabile spiegazione riguardo il suo agire.
Un ruolo fondamentale nella storia tra ricchi e poveri è riservato alle donne: Velia, affaccendata consorte di Gustavo, le sofisticate Cecilia e Amanda, rispettivamente moglie e cognata di Bosculo e Annunziata, più focosa che dolce metà del maresciallo Neisecoli.
In scena, per la regia di Alberto Pepe, i protagonisti Daniela Calcinelli, Carla Casadidio, Francesco Mariotti, Rosella Marsili, Mauro Sebastiani, Loredana Ottavini, Donatella Pazzelli, Paolo Romagnoli. Trucco e parrucco sono di Patrizia Pupilli, suggeritrice Clara Papa, luci e suoni sono curati da Cesare Casoni e Giuseppe Rivelli.
Biglietti (intero €. 8, ridotto € 5) in vendita alla biglietteria dell’Auditorium Località Colle Paradiso il giorno dello spettacolo dalle 20, nelle biglietterie del circuito AMAT/VivaTicket e vivaticket.com (con aggravio di costo in favore del gestore del servizio).
Informazioni AMAT tel. 071/2072439 www.amatmarche.net.
Inizio ore 21,15. ***