Cesare Bocci e il Duo Saverio Mercadante chiudono venerdì 4 aprile (inizio ore 21.15) con lo spettacolo “Lucio Battisti. Emozioni!”, la stagione teatrale del Teatro Verdi di Pollenza realizzata da Comune e AMAT con il contributo di Regione Marche e Ministero della Cultura.
Quello di Bocci è un viaggio di musica e parole, su testi di Rosa Sanrocco, nella storia di uno dei più grandi cantautori italiani. L’apporto che Battisti ha saputo dare alla canzone italiana in anni in cui il nostro Paese si riscopriva e affrontava periodi alquanto delicati è stato davvero eccezionale. La sua produzione ha impresso una svolta decisiva al pop/rock italiano: da un punto di vista strettamente musicale, Lucio Battisti ha personalizzato e innovato in ogni senso la forma della canzone tradizionale e melodica, arrivando a vendere oltre 25 milioni di dischi. Grazie ai testi scritti da Mogol, Battisti ha rilanciato temi ritenuti esauriti o difficilmente rinnovabili, quali il coinvolgimento sentimentale e i piccoli avvenimenti della vita quotidiana; ha saputo esplorare anche argomenti del tutto nuovi e inusuali, a volte controversi, spingendosi fino al limite della sperimentazione pura. Cesare Bocci ci racconta questa storia affiancato dalle raffinate citazioni musicali del duo di solisti dell’Orchestra Saverio Mercadante Rocco Debernardis al clarinetto – in questa data sostituito da Anna Bavaro – e di Leo Binetti al pianoforte.
Biglietti biglietteria del Teatro Verdi (tel. 0733/549936 e 349/4730823 mail hipnoticaservice@gmail.com), biglietterie del circuito AMAT/VivaTicket e vivaticket.com (con aggravio di costo in favore del gestore del servizio).
Informazioni Ufficio Cultura del Comune di Pollenza tel. 0733/548707 e AMAT tel. 071/2072439 www.amatmarche.net.
Inizio ore 21,15. ***