Doppio appuntamento venerdì 21 febbraio a Teatri d’Autore, stagione di prosa nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino. Al Teatro Bramante di Urbania la scena è per Racconti Disumani uno spettacolo di Alessandro Gassmann da Franz Kafka con Giorgio Pasotti e Teatro della Concordia di San Costanzo appuntamento con Somari di Battaglia 2 .
Al Teatro Bramante di Urbania al centro della scena due straordinari artisti come Alessandro Gassmann e Giorgio Pasotti si misurano con le parole di Franz Kafka, due “racconti disumani” per parlare, Pasotti interpretando e Gassmann dirigendo, agli uomini degli uomini. Lo spettacolo attraversa i testi dell’autore boemo Una relazione per un’Accademia e La tana, storie di animali che mettono a nudo la superficialità di un modo di essere attraverso comportamenti stereotipati e raccontano quel bisogno di costruirsi il riparo perfetto per mettersi al sicuro da ogni esterno. Una relazione per un’Accademia è stato pubblicato la prima volta nel 1917, protagonista una scimmia che racconta come, in cinque anni, si adegua al sistema umano per uscire dalla gabbia nella quale l’hanno rinchiusa dopo la cattura e guadagnare un fac-simile di libertà. La narrazione in prima persona, divertita e distaccata, ripercorre lo studio delle abitudini degli uomini che con sorprendente facilità possono essere imitate e replicate. La tana è uno degli ultimi racconti dell’autore boemo, scritto durante la sua permanenza a Berlino nel 1923 e pubblicato postumo e incompiuto per la prima volta nel 1931. Racconta del continuo, disperato sforzo intrapreso dal protagonista, per metà roditore e per metà architetto, di costruirsi un’abitazione perfetta, un elaborato sistema di cunicoli costruiti nel corso di un’intera vita, per potersi proteggere da nemici invisibili. E, nel tentativo di lasciare tutto fuori, costruisce passaggi e corridoi e nuovi tunnel che portano al niente dei vicoli ciechi, una ricerca della sicurezza ossessiva che genera solo ansia e terrore.
Una serata dedicata alla risata quella del Teatro della Concordia con Somari di Battaglia 2 del San Costanzo Show con Geoffrey Di Bartolomeo, Giovanni Giangiacomi, Davide Bertulli, Oscar Genovese, Romina Antonelli, Massimo Pagnoni e Daniele Santinelli che dopo il grande successo del primo Somari di Battaglia, campione di repliche, torna con un secondo capitolo, ancora più esilarante. Somari di Battaglia 2 è uno show corale che propone le migliori gag comiche del repertorio del San Costanzo Show, unite a balletti al limite dell’umano, personaggi irresistibili e situazioni tanto improbabili quanto divertenti. L’appuntamento con Somari di Battaglia 2 promette di essere un evento carico di risate. Un interrogativo curioso accompagna la produzione: lo spettacolo è stato pensato e realizzato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale? Una cosa è certa: chi verrà, riderà.
Per informazioni: AMAT uffici di Pesaro tel. 0721849053- 3666305500, reteteatripu@amat.marche.it, biglietterie circuito vivaticket. Inizio spettacoli ore 21.15.